Il Liceo Artistico di Venezia, dove ho studiato e del quale ho un ottimo ricordo, in collaborazione con l’Associazione “Amici del Pasinetti”, Circuito Cinema e con il patrocinio della Regione, della Provincia, del Comune e della Municipalità di Venezia, organizza la nona edizione del VideoConcorso “Francesco Pasinetti” Festival del cortometraggio e del micro metraggio.
Il concorso è aperto a tutti, ad eccezione delle sezioni “I giovani raccontano gli anziani” e “Adolescenza come sopravvivere?” che sono riservate alle Scuole medie superiori, alle Accademie e alle Università.
Se siete dei creativi ed amate esprimervi attraverso i video, ecco delle informazioni utili. Possono partecipare cortometraggi di durata non superiore ai 15 minuti.
Tra i temi, visto l’avvicinarsi del Carnevale, segnalo “Carnevale sconosciuto”: una video ricerca per calli e campielli, di un carnevale nascosto ed originale, fuori dalle direttrici del grande turismo.
Ma di spunti e premi ce ne sono tanti, ad esempio quello offerto dall’Hard Rock Cafè di Venezia, o il premio Maurizio Cosua, che è pensato per video a tema libero.
L’iscrizione, è bene sottolinearlo, è completamente gratuita. Solo per la sezione VideoArte viene richiesta una quota di partecipazione di appena 20 euro.
La giuria sarà presieduta dal critico cinematografico Carlo Montanaro, e sarà composta da esperti del settore e da rappresentanti degli enti coinvolti.
Al primo classificato assoluto verrà consegnato il trofeo Pasinetti, realizzato in vetro di Murano, e 500 euro.
I vincitori delle diverse sezioni riceveranno invece un premio di 300 euro.
I video in formato DVD o mini DV dovranno pervenire entro e non oltre il 12 aprile 2012 al Liceo Artistico “Michelangelo Guggenheim”, Dorsoduro 2613, 30123 Venezia.
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito www.festivalpasinetti.it