Che festeggiate o meno Halloween penso che questa iniziativa vi piacerà, in fin dei conti streghe, fantasmi ed antichi misteri affascinano un po’ tutti, e non solo in questi giorni.
In occasione della terza edizione di “Spettacoli di mistero” ci saranno ben 200 eventi dedicati alla scoperta di luoghi leggendari e oscuri, sulle orme di racconti popolari in collaborazione tra Regione Veneto e Pro Loco.
La manifestazione vedrà coinvolte 83 location diverse, tra piazze, ville, teatri, castelli e giardini, sparse su tutto il territorio della regione, con ben 142 appuntamenti che comprendono spettacoli teatrali, visite guidate, serate letterarie, cene a tema, mostre, performance artistiche, concerti, proiezioni di film e rievocazioni in costume, messi in scena da artisti di strada, attori, cantastorie e danzatori.
Spettacoli di Mistero è un lungo viaggio alla riscoperta delle tradizioni e degli aspetti più nascosti dell’antica tradizione veneta.
Io vi riporto solo alcuni eventi in corso in questi giorni, in particolare a Venezia e dintorni, ma sul sito: spettacolidimistero.it trovate il programma completo.
Lunedì 31 ottobre
VENEZIA – Ghetto
I Misteri del Ghetto e della Qabbalah
Itinerario guidato
Lunedì 31 ottobre
CHIOGGIA – Centro Storico
Chioggia e le Streghe
Itinerario guidato
Lunedì 7 novembre
VENEZIA – Ca’ Zanardi
Venezia Misteriosa atto 3°
Inaugurazione mostra (fino 30 novembre)
Mercoledì 9 novembre
VENEZIA – Ca’ Vendramin Calergi
Misteri di Venezia
Presentazione libro
Sabato 12 novembre
ANNONE VENETO – Sala Teatro
Strighe! Racconti dal scuro
Spettacolo teatrale
Sabato 12 novembre
CHIOGGIA – Laguna
Il mistero della Valle
dei Sette Morti
Itinerario guidato in barca
Gran parte degli eventi in calendario sono gratuiti e a ingresso libero, molti però richiedono la prenotazione.